top of page

Alto Adige 2013

chiesa-parrocchiale-di-santa-maria-assunta---lana--merano-e-dintorni-alto-adige.jpeg

​

Il  tempo sempre variabile  non è riuscito a rovinare un viaggio che si preannunciava alla partenza piovoso e freddo. Le nubi basse ci hanno impedito di vedere i famosi panorami  mozzafiato;  in compenso abbiamo potuto godere intensamente la visita di città fiorenti ed ordinate, ricche di interessi storici e culturali di prim’ordine. Rovereto, Bolzano,  Lana, Merano, Bressanone, Chiusa, Caldaro e Trento ci hanno offerto visite a Musei, Cattedrali, Chiese, Abbazie, Castelli, Giardini, Mercati ed Enoteche sparsi nelle vallate dell’Isarco e dell’Adige ricoperte di vigneti e frutteti  che tutto il mondo ci invidia. Due occasioni speciali ci ha offerto Don Gianfranco: una al Santuario di Pietralba dove abbiamo partecipato alla S. Messa da lui stesso celebrata ed una a  Lana d’Adige dove abbiamo partecipato alla Messa solenne della domenica  cantata in tedesco nella bella chiesa di S.Maria Assunta.

I ristoranti scelti con cura e le specialità altoatesine accompagnate da vini di alta qualità hanno riempito giornate intense e ricche di spunti filosofici (“Pensieri e parole” di Antonio Rosmini, "La filosofia in quarantadue favole" di Ermanno Bencivenga) e sociali (“Noi come cittadini Noi come popolo” di Papa Francesco e “Il cammino del silenzio” di Anselm Grun)) che don Gianfranco ci ha proposto e commentato in pullman negli spazi lasciati liberi (pochi) dalla ottima  guida locale.

Impeccabile come sempre l’organizzazione di Enrico Orlando, che contenendo le spese del viaggio ha consentito di devolvere una somma residua alle Opere Parrocchiali. Un vivo ringraziamento.

​

Franco Candiani

Parrocchia Santa Maria Segreta

Milano

​

Copyright 2021 © Parrocchia Santa Maria Segreta, Tutti i diritti sono riservati.

Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.

  • Grey Facebook Icon
bottom of page